







La settimana del Rosa Digitale, la tecnologia è donna Dal 7 al 13 marzo, decine di eventi in tutta Italia chiamati “petali rosa” dedicati al mondo femminile in ambito tecnologico ed informatico e rivolti ad ogni età
La disparità di Genere costa Miliardi all’anno: dati OCSE Studio pubblicato per l’8 marzo: «Con l’inclusione il reddito medio globale aumenterebbe di 150 dolalri». Mattarella: «Senza l’occupazione femminile il Paese non cresce» https://www.lastampa.it/2016/03/08/italia/cronache/speciali/festa-della-donna/locse-disparit-di-genere-costa-miliardi-allanno-xEOQf2LBTSRY5GF6vNTzQL/pagina.html
La prima laureata del mondo era italiana: merita un’aula in ogni università
Sul settimanale britannico The Economist è stato pubblicato un articolo molto interessante che riporta una classifica dei paesi in cui le donne hanno più possibilità di ricevere un trattamento equo sul posto di lavoro. Segui il link per maggiori dettagli
“Gli uomini e le donne non sono uguali … nemmeno nello spazio di confronto più democratico e orizzontale del mondo: il web” Vi consigliamo di leggere l’articolo di Antonella Fancello. Questo il link Buona lettura!!
La Camera dei deputati nella seduta del 3 febbraio scorso, ha approvato in via definitiva la proposta di legge, che aveva già ottenuto il via libera dal Senato recante modifica all’articolo 4 della legge 2 luglio 2004, n. 165, che prevede specifiche nuove disposizioni finalizzate a garantire l’equilibrio nella rappresentanza tra donne e uomini nei Consigli regionali. La legge dispone che: 1) qualora la legge elettorale regionale preveda l’espressione di preferenze, in ciascuna lista i […]
Il 22 dicembre 2015 è stato pubblicato il volume “Come cambia la vita delle donne” che presenta un quadro aggiornato della condizione delle donne in Italia ed analizza come sia mutato nell’ultimo decennio (2004-2014) il ruolo delle donne e il loro contesto di vita nella famiglia, nel mondo del lavoro e nella società. Queata pubblicazione esce a distanza di 10 anni dalla prima anch’essa incentrata su tali temi, ma con un patrimonio informativo più aggiornato […]
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti il 30/11/2015 ha pubblicato il seguente documento: Le tutele genitoriali nell’ambito delle politiche di conciliazione: le novità introdotte dal d.lgs. n. 80/2015 nel lavoro subordinato, parasubordinato, autonomo e professionale Negli ultimi decenni, e con il crescente ingresso delle donne nel mercato del lavoro, le politiche di conciliazione hanno rivestito un ruolo sempre più rilevante nella gestione degli equilibri tra vita lavorativa e vita privata. Dapprima con il Testo Unico in […]
Casse, prestazioni per gli iscritti Nell’articolo evidenziato troverete tutti i dettagli sulle prestazioni assistenziali fornite dalle Casse di Previdenza dei Dottori e Ragionieri Commercialisti ai propri iscritti. Il documento allegato all’articolo riporta i risultati di un’indagine della Commissione Parità di genere del Consiglio Nazionale dei Commercialisti sui servizi forniti dalla previdenza di categoria. A questo utilissimo lavoro, fatto per la diffusione delle informazioni utili alla creazione delle migliori condizioni lavorative per i Professionisti nel rispetto […]
Il nostro presidente Amelia Scotti ci suggerisce un articolo pubblicato sul Sole24ore con un semplice ma incisivo commento: Ecco perché bisogna fare qualcosa…!!! Questo il link dell’articolo . Buona lettura